La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Un affascinante viaggio nel comportamento umano, dall'analisi delle molecole fino ai complessi processi del pensiero. Vittorino Andreoli ci guida attraverso le dinamiche della mente umana in questo imperdibile saggio.
In un percorso entro l'anatomia dell'umano si colgono le potenzialità che distinguono la nostra specie dalle altre, seppur non espresse in ugual misura da ciascun individuo. Anzitutto il pensiero, che sorge dalla sensorialità e si articola in idee, concetti e dubbi. Attraverso la razionalità, l'affettività e l'intuizione si raggiunge la conoscenza in modo più o meno immediato, mentre l'immaginazione, presente anche nei sogni, esplica una funzione emotiva e narrativa specifica. Le .caratteristiche forse più alte dell'umano sono la creatività che si traduce nel fare e la bellezza come senso di meraviglia verso le cose e le persone. Infine, nel male si mostrano la pulsione al dominio e la volontà di potenza.
In un percorso entro l'anatomia dell'umano si colgono le potenzialità che distinguono la nostra specie dalle altre, seppur non espresse in ugual misura da ciascun individuo. Anzitutto il pensiero, che sorge dalla sensorialità e si articola in idee, concetti e dubbi. Attraverso la razionalità, l'affettività e l'intuizione si raggiunge la conoscenza in modo più o meno immediato, mentre l'immaginazione, presente anche nei sogni, esplica una funzione emotiva e narrativa specifica. Le .caratteristiche forse più alte dell'umano sono la creatività che si traduce nel fare e la bellezza come senso di meraviglia verso le cose e le persone. Infine, nel male si mostrano la pulsione al dominio e la volontà di potenza.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 159 |
---|---|
ISSN | 977203584335850003 |
EAN | 9772035843358 |
Data rilascio | 04/giu/2025 |