La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Scopri 'Animale Sociale' di Vittorino Andreoli, un'esplorazione affascinante delle dinamiche di comunità e conflitto nell'ambito del comportamento umano.
L'uomo è fatto per costruire relazioni configurando la società come una rete i cui nodi sono i singoli individui che assumono funzioni diverse nel corso della storia. Alcuni si dedicano all'amministrazione della città nella figura che aveva portato Aristotele a definire l'uomo un animale politico. Relazioni e ruoli sono cambiati nel tempo, basterebbe considerare quello della donna nella società e anche nella politica del presente. Di particolare importanza sono i legami affettivi - caratterizzati da una fragilità che rappresenta la cifra stessa dell'umano che hanno bisogno di essere continuamente ricreati. Vi sono legami con il proprio Paese che ha costituito storicamente una sua identità. Il nostro da tempo è considerato il dolce Paese, con un richiamo alla bellezza e alla gentilezza. Si vorrebbe costruire l'uomo europeo attraverso un faticoso processo di integrazione, che però trova resistenza in conflitti che originano dalla difficile composizione delle diverse caratteristiche, dovendo scongiurare la demagogia e il populismo.
L'uomo è fatto per costruire relazioni configurando la società come una rete i cui nodi sono i singoli individui che assumono funzioni diverse nel corso della storia. Alcuni si dedicano all'amministrazione della città nella figura che aveva portato Aristotele a definire l'uomo un animale politico. Relazioni e ruoli sono cambiati nel tempo, basterebbe considerare quello della donna nella società e anche nella politica del presente. Di particolare importanza sono i legami affettivi - caratterizzati da una fragilità che rappresenta la cifra stessa dell'umano che hanno bisogno di essere continuamente ricreati. Vi sono legami con il proprio Paese che ha costituito storicamente una sua identità. Il nostro da tempo è considerato il dolce Paese, con un richiamo alla bellezza e alla gentilezza. Si vorrebbe costruire l'uomo europeo attraverso un faticoso processo di integrazione, che però trova resistenza in conflitti che originano dalla difficile composizione delle diverse caratteristiche, dovendo scongiurare la demagogia e il populismo.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 159 |
---|---|
ISSN | 977203584335850014 |
EAN | 9772035843358 |
Data rilascio | 20/ago/2025 |