La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
GRANDI MITI GRECI
Dalle avventure di Eracle alla tragedia di Antigone, dagli enigmi della Sfinge al giudizio di Paride: Corriere della Sera presenta Grandi miti greci, una collana di monografie dedicate agli eroi e agli dèi della mitologia ellenica, appositamente scritte da autorevoli docenti universitari con la curatela di Giulio Guidorizzi. In ogni libro, la ricostruzione del mito, gli autori e le opere che nei secoli se ne sono occupati, una sezione antologica con i testi più rappresentativi e utili apparati critici. Immergiti in un mondo di storie antiche quanto la cultura occidentale, imprese intramontabili e personaggi mitici che da più di due millenni nutrono il nostro immaginario. Le grandi storie sono eterne.
La collana è composta da 30 volumi
Dioniso appare come una divinità vicina alla sfera delle emozioni umane, un dio in un certo senso “popolare” e non aristocratico come gli splendidi sovrani dell’Olim¬po omerico. Perciò il suo legame con le feste e i ritua¬li di tutta la Grecia era molto forte. Dioniso in questo senso è davvero un dio «terribile e dolcissimo», come lo definisce il pur scettico Euripide nelle Baccanti. Un dio che nella sua complessità e nelle sue contraddizio¬ni rappresenta uno degli aspetti più misteriosi e origi¬nali del paganesimo antico.
Dalle avventure di Eracle alla tragedia di Antigone, dagli enigmi della Sfinge al giudizio di Paride: Corriere della Sera presenta Grandi miti greci, una collana di monografie dedicate agli eroi e agli dèi della mitologia ellenica, appositamente scritte da autorevoli docenti universitari con la curatela di Giulio Guidorizzi. In ogni libro, la ricostruzione del mito, gli autori e le opere che nei secoli se ne sono occupati, una sezione antologica con i testi più rappresentativi e utili apparati critici. Immergiti in un mondo di storie antiche quanto la cultura occidentale, imprese intramontabili e personaggi mitici che da più di due millenni nutrono il nostro immaginario. Le grandi storie sono eterne.
La collana è composta da 30 volumi
Dioniso appare come una divinità vicina alla sfera delle emozioni umane, un dio in un certo senso “popolare” e non aristocratico come gli splendidi sovrani dell’Olim¬po omerico. Perciò il suo legame con le feste e i ritua¬li di tutta la Grecia era molto forte. Dioniso in questo senso è davvero un dio «terribile e dolcissimo», come lo definisce il pur scettico Euripide nelle Baccanti. Un dio che nella sua complessità e nelle sue contraddizio¬ni rappresenta uno degli aspetti più misteriosi e origi¬nali del paganesimo antico.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 190 |
---|---|
ISSN | 977203808427780002 |
EAN | 9772038084277 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 16/gen/2018 |
Arretrato | Sì |