Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Grandi italiani -Niccolò Machiavelli - Luca Mori - n. 20 - settimanale - 156 pagine

Panoramica veloce

Le opere della Gazzetta dello sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Disponibile

La consegna di questa rivista è prevista per il 24/06/2024

Descrizione

Dettagli

- Nel 1498, a ventinove anni, Niccolò Machiavelli fu nominato segretario della seconda cancelleria della Repubblica fiorentina, a poche settimane di distanza dall'impiccagione e dal rogo del ca- davere di Girolamo Savonarola. Ricopri l'incarico dal 1498 al 1512, in anni in cui l'equilibrio politico della penisola era notevolmente instabile. Poco dopo il ritorno dei Medici a Firenze, sospettato di essere complice di una congiura ai loro danni, fu incarcerato e tor- turato. La morte di papa Giulio Il e l'elezione del nuovo papa, con la conseguente amnistia, resero possibile la sua liberazione. Esclu- so dalla vita politica, ben presto iniziò a comporre due opere de- stinate a dargli una fama mondiale, il Principe e i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Demonizzato come consigliere immorale di principi senza scrupoli o celebrato come punto di riferimento per gli ideali repubblicani, in lui si può vedere il punto di partenza del pensiero politico moderno, nel cUore del Rinascimento.
- Ma sendo tutte le cose degli uomini in moto, e non potendo stare salde, conviene che le salghino o che le scendino, e a molte cose che la ragione non t'induce, t'induce la necessità. Niccolò Machiavelli

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Condizioni Nuovo
Peso in grammi 210
ISSN 977228074433220020
EAN 9772280744332
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Argomento Riviste
Arretrato