La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Ludovico Ariosto ha scritto la sua opera – e condotto la sua vita – con un preciso senso di indipendenza e con la consapevolezza della propria identità di autore. Ha inserito nell’ambiente letterario cortese-rinascimentale i valori della coscienza umana, della morale civile, così come dell’imprevedibilità del destino cancellando gli stereotipi dell’epica classica. Le sue Satire sono intrise di una viva rappresentazione critica della vita politico-sociale contemporanea e di un preciso codice di valori etici improntati all’amore di verità e di libertà, in polemica con gli ambienti corrotti delle corti. L’Orlando furioso è una meravigliosa metafora della vita umana intesa come eterna ricerca di qualcosa di irraggiungibile, simbolo della illusorietà e vanità dell’agitarsi degli uomini dietro i non meno vani miraggi delle passioni e dei desideri. È un poema che nasce dalla corte, ma aperto anche alle novità che si stavano imponendo nella letteratura volgare, per allargare il suo pubblico oltre la cerchia dei potenti e i confini regionali, verso la borghesia colta.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977182492841280030 |
EAN | 9771824928412 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 14/giu/2018 |
Arretrato | Sì |