La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- "Guerre sante" contro gli "infedeli", come la tradizione ha riportato per secoli, oggi le crociate sono viste dagli storici secondo letture su piani diversi: al di là del significato religioso- militare per la riconquista della "Gerusalemme terrestre", hanno rappresentato un pellegrinaggio armato durato due secoli, una migrazione/colonizzazione di massa degli Europei nel Vicino Oriente, da Costantinopoli alla Siria, un tentativo di sancire la supremazia del Papato su re e imperatori occi- dentali e di stabilire il primato della Chiesa di Roma su quella bizantina, un modo di "esportare" in terre lontane la violenza feudale che infiammava l'Europa per pacificare quest'ultima. Si conclusero con la sconfitta militare dei cristiani, che peraltro andavano ormai guadagnando la supremazia economica nel Mediterraneo. Franco Cardini ha insegnato in varie università italiane ed estere prima di ottenere la cattedra di Storia medievale a Bari (1985-1990), Firense (1990-2004) e all'Istituto di Scheme Umane e Sociali, ora aggregato alla Scuola Normale di Pisa (2004-2012). Da allora è professor emerito di Storia medievale ed è stato anche Directeur de Recher- ches nell'Ecole des Hautes Enales en Sciences Sociales di Parigi e Fellow della Harvard University-Fondazione Berenson. Si occupa soprattutto di storia delle crociate, dei pel- legrinaggi e dei rapporti fra Europa e Islam. Collabora con -Avvenire, Quotidiano Nazionales, Messaggero, Il Sole 24 Ore e con la Rai. Tra le sue più recenti pubbli- cazioni, Laur'Arabia (Sellerio, 2019), Lano dalla barba blu, con Marina Mon- tesano (Gianti, 2020), Notre Dame care di luce dell' Europa (Solferino, 2020). Pe Capitale segera d'Europa (il Malino, 2020), Hisler in Italla. Dal balle a Por chia maggie 1938, con Roberto Mancini (il Mulino. 2020) e Quell'antica festa crudele Guerra e culina della guerra del Medioevo alla Rivoluzione francese (il Mulino, 2020).
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 195 |
---|---|
ISSN | 977182445812430011 |
EAN | 9771824458124 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |