La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
ELIZABETH VON ARNIE (1800-1941)
Nata col nome di Mary Annette Beauchamp a Kirribilli Point, in Australia, da una famiglia della borghesia coloniale inglese, era cugina della scrittrice Katherine Mansfield. Visse a Londra, Berlino, in Polonia e infine negli Stati Uniti. Si sposò due volte - entrambi i matrimoni furono infelici - ed ebbe cinque figli, fra i cui precettori di furono E.M. Forster e Hugh Walpole. Fra un matrimonio e l'altro, fu l'amante di H.G. Wells. Fu una scrittrice molto prolifica e di grande successo.
- Anna coltiva un unico, profondo desiderio essere indipendente. E invece, orfana e costretta a vivere a caricoo della ricca cognata-a sua volta mossa dal solo desiderio di maritarla al miglior partito su piazza e togliersela di tomo- Anna rifiuta i corteggiatori e si convince di essere con dannata a una vita dimezzata. Fino a quando non accade l'impensabile un'inaspettata, cospicua eredità arriva a cambiarle la vita e a garantirle l'autonomia tanto desiderata. Ma arrivano anche le impreviste ma prevedibili difficoltà. Colta da un irrefrenabile impulso di generosità, Anna decide di condividere la sua forma, e concepisce un progetto filantro pico inteso a donare la felicità a dodici donne provate dalle asprezze del Invita. Ma dopo una spasena girandola di situazioni che l'ingenua Anna non poteva immaginare, tutto percipita. Con la verve che distingue la sa scrittura Elizabeth von Arnim ricena a un tema che le larmente a cocce, Tindipendenza femminile. Metendo con delicateza alla berlina la protagonista e il suo progetto improbabile, Elizabeth von Armin da voce al tema del destino delle dou- ne, sempre legato al matrimonio, e di quali concrete alterative si possa no davvero presentare a chi desideri restare -fuori dal core. Una rifles sione originale e quanto mai divertente sul rapporto tra indipendenza e realizzazione personale, sulla capacità di condivisione e l'assu ne all'ingratitudine. Un libro che è ancora una volta pensibile definire, come del resto tutti gli altri romanzi di questa scrittrice amatissima dal pubblico italiano, un distillato di intelligenza e irvi partico
Nata col nome di Mary Annette Beauchamp a Kirribilli Point, in Australia, da una famiglia della borghesia coloniale inglese, era cugina della scrittrice Katherine Mansfield. Visse a Londra, Berlino, in Polonia e infine negli Stati Uniti. Si sposò due volte - entrambi i matrimoni furono infelici - ed ebbe cinque figli, fra i cui precettori di furono E.M. Forster e Hugh Walpole. Fra un matrimonio e l'altro, fu l'amante di H.G. Wells. Fu una scrittrice molto prolifica e di grande successo.
- Anna coltiva un unico, profondo desiderio essere indipendente. E invece, orfana e costretta a vivere a caricoo della ricca cognata-a sua volta mossa dal solo desiderio di maritarla al miglior partito su piazza e togliersela di tomo- Anna rifiuta i corteggiatori e si convince di essere con dannata a una vita dimezzata. Fino a quando non accade l'impensabile un'inaspettata, cospicua eredità arriva a cambiarle la vita e a garantirle l'autonomia tanto desiderata. Ma arrivano anche le impreviste ma prevedibili difficoltà. Colta da un irrefrenabile impulso di generosità, Anna decide di condividere la sua forma, e concepisce un progetto filantro pico inteso a donare la felicità a dodici donne provate dalle asprezze del Invita. Ma dopo una spasena girandola di situazioni che l'ingenua Anna non poteva immaginare, tutto percipita. Con la verve che distingue la sa scrittura Elizabeth von Arnim ricena a un tema che le larmente a cocce, Tindipendenza femminile. Metendo con delicateza alla berlina la protagonista e il suo progetto improbabile, Elizabeth von Armin da voce al tema del destino delle dou- ne, sempre legato al matrimonio, e di quali concrete alterative si possa no davvero presentare a chi desideri restare -fuori dal core. Una rifles sione originale e quanto mai divertente sul rapporto tra indipendenza e realizzazione personale, sulla capacità di condivisione e l'assu ne all'ingratitudine. Un libro che è ancora una volta pensibile definire, come del resto tutti gli altri romanzi di questa scrittrice amatissima dal pubblico italiano, un distillato di intelligenza e irvi partico
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 310 |
---|---|
ISSN | 977814684800850006 |
EAN | 9778146848008 |
Data rilascio | 08/gen/2025 |
Arretrato | Sì |