La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
L’Afghanistan è il teatro del «Grande gioco»: per tutto l’Ottocento tra la Gran Bretagna e la Russia, per il dominio sull’Asia centrale; dall’ultimo ventennio del Novecento fino ai giorni nostri, tra la Russia, gli Stati Uniti e le varie incarnazioni del fondamentalismo islamico, in una contesa che è stata e in parte ancora è ideologica, geopolitica, economica e religiosa. A raccontare la storia e la cronaca di una terra a cui «non s’addice la pace» è un grande reporter, Ettore Mo, che dal 1979 ha seguito in presa diretta dapprima la rivoluzione filosovietica che aveva costretto la popolazione a «un triplo salto mortale della mente, dalla dottrina coranica alla filosofia di Marx e Lenin», poi l’invasione da parte della Russia comunista, poi i dissidi all’interno della guerriglia islamica, l’ascesa al potere dei talebani e infine la guerra contro Osama Bin Laden e i suoi seguaci scatenata dagli Stati Uniti dopo l’attentato alle Torri gemelle del 2001. Kabul è un lamento sulle macerie di una città «sempre più muta e straziata», e un documento insostituibile per capire la realtà di un conflitto che ha come posta gli equilibri strategici del mondo.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 250 |
---|---|
ISSN | 977112908507090009 |
EAN | 9771129085070 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 17/lug/2019 |
Arretrato | Sì |