Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Collana Oriana Fallaci -Un cappello pieno di ciliege II- n. 31 - settimanale-369 pagine

Panoramica veloce

Rizzoli - Corriere della sera

Guarda tutte le altre uscite

13,35 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- «Era una donna libera, ora. Poteva far ciò che voleva, andar dove voleva, esser sé stessa senza nascondersi.» Oriana Fallaci il mio primo nome doveva essere il nome della mia nonna pater- na, Anastasia. Cosi voleva sua figlia, cioè la nonna Giacoma, benché Anastasia le avesse inflitto due tanti imperdonabili: abbandonarla appena nata in un orfanotrofio di Cesena e sedurle, vent'anni dopo il futuro marito il nonno Antonio Bastano poche righe per introdurre il lettore all'appassionante quarta parte di Un cappello pieno di ciliege, il mano postumo di Oriana Fallaci che racconta l' epopea della sua famiglia, e qui presentato in due volumi. Dopo il primo dedicano alle generazioni dei suoi avi dal 1773, i Fallaci di Panzano nel Chianti, i Launamo marinai di Livorno, i Cantini delle guerre risorgimentali, arrivano le traversie e le stravaganze, le avventure e le peculiarità di Anastasia Ferrier che mette al mondo giovanissima una bambina fruto di una passione segrete, fugge a New York, da li si unisce a un convoglio di pionieri diretti nel Far West, in Utah vive brevemente in una comunità mormone, poi a San Francisco dove dirige un saloon. Quando torna in Italia nel 1879, ritrova la figlia e incontra Antonio Fallaci... Ma non sarà lei e sposarlo. «Fumava come un uomo, ballava il valzer, era assai intelligente e femminista ante litteram. Indimenticabile Oriana ORIANA FALLACI (1929-2006), fiorentina, è stata definita "uno de- gli autori più letti ed amari del mondo" dal remore del Columbia Col- lege of Chicago che le ha conferito la laurea ad honorem in lettere Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di g ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Viemam al Medio Oriente. I suoi libri, tradotti in tutto il mondo, sono disponibili in BUR in Rizzoli.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 375
ISSN 977112908533940031
EAN 9771129085339
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale