La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Una epica collezione di 18 creature pericolose è finalmente in edicola!
Alcune sono predatori aggressivi, altre utilizzano la loro forza per difendersi e altre ancora hanno veleni potentissimi!
Scopri le loro caratteristiche e cerca gli speciali glow in the dark e cambia colore con il calore.
SERPENTE CORALLO Ha colori vivaci che servono a segnalare la sua pericolosità e il suo veleno è molto potente
SERPE DEGLI ALBERI È veloce e aggressivo e il suo veleno ha un’azione lenta ed è iniettato da 3 denti veleniferi invece di 2
COBRA REALE SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE Se minacciato, appiattisce le squame sotto la testa, formando un collare simile a quello usato dai re. Un suo morso inietta una grande quantità di veleno
DRAGO DI KOMODO SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE La loro saliva è molto infettiva e un loro morso è doloroso e pericoloso anche per l’uomo
POLPO DAGLI ANELLI BLU SPECIALE GLOW IN THE DARK Prima di attaccare mette in risalto i suoi anelli blu e il suo veleno è 100 volte più potente del cianuro
BUFALO NERO È aggressivo e pesantissimo: le possenti corna spaventano perfino i leoni
GRANDE SQUALO BIANCO SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE Dotato di più file di denti aguzzi che rinnova continuamente, può attaccare anche le persone in quanto le scambia per le sue prede preferite, le foche
SQUALO TIGRE SPECIALE GLOW IN THE DARK Ingurgita di tutto, nella sua pancia sono stati trovati anche pezzi di legno: se decide di attaccare una persona non esita a morderla a più volte
GRIZZLY È veloce, sa nuotare e si sa arrampicare: se lo si incontra nel suo territorio può diventare molto aggressivo
LUPO GRIGIO È la specie di lupo più grande con zampe lunghissime: caccia in gruppo e ha una potenza di morso doppia rispetto al cane lupo
ORCA ASSASSINA Date le sue dimensioni e la dotazione di denti aguzzi, è considerato un animale pericoloso che non ha rivali nel mondo marino
LEONE SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE Può pesare fino a 250 chilogrammi ed è un super predatore: riposa per 20 ore al giorno e fa affidamento sulle leonesse del suo branco per cacciare
PANTERA Si arrampica con facilità sugli alberi, è un’ottima nuotatrice e riesce a cacciare prede molto più grandi di lei
IPPOPOTAMO Ha un brutto carattere ed è molto territoriale. Nella sua bocca, dotata di zanne taglienti e aguzze, può sedere un uomo adulto
ELEFANTE È l’animale terrestre più grande del pianeta. La loro stazza e le lunghe zanne li rendono molto pericolosi
IENA È molto aggressiva e ha mascelle robuste. Ha un aspetto sgraziato perché le zampe anteriori sono più lunghe di quelle posteriori
COCCODRILLO ALBINO SPECIALE GLOW IN THE DARK Ha la pelle squamosa e corazzata, mandibole fortissime e denti aguzzi che si rinnovano continuamente. Vengono registrati più di 1000 attacchi l’anno contro le persone
TARANTOLA ORNATA Può arrivare fino a 25 centimetri di lunghezza. Per catturare le prede non usa la ragnatela ma preferisce tendere agguati e uccidere con il morso.
Collezionali tutti!
Alcune sono predatori aggressivi, altre utilizzano la loro forza per difendersi e altre ancora hanno veleni potentissimi!
Scopri le loro caratteristiche e cerca gli speciali glow in the dark e cambia colore con il calore.
SERPENTE CORALLO Ha colori vivaci che servono a segnalare la sua pericolosità e il suo veleno è molto potente
SERPE DEGLI ALBERI È veloce e aggressivo e il suo veleno ha un’azione lenta ed è iniettato da 3 denti veleniferi invece di 2
COBRA REALE SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE Se minacciato, appiattisce le squame sotto la testa, formando un collare simile a quello usato dai re. Un suo morso inietta una grande quantità di veleno
DRAGO DI KOMODO SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE La loro saliva è molto infettiva e un loro morso è doloroso e pericoloso anche per l’uomo
POLPO DAGLI ANELLI BLU SPECIALE GLOW IN THE DARK Prima di attaccare mette in risalto i suoi anelli blu e il suo veleno è 100 volte più potente del cianuro
BUFALO NERO È aggressivo e pesantissimo: le possenti corna spaventano perfino i leoni
GRANDE SQUALO BIANCO SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE Dotato di più file di denti aguzzi che rinnova continuamente, può attaccare anche le persone in quanto le scambia per le sue prede preferite, le foche
SQUALO TIGRE SPECIALE GLOW IN THE DARK Ingurgita di tutto, nella sua pancia sono stati trovati anche pezzi di legno: se decide di attaccare una persona non esita a morderla a più volte
GRIZZLY È veloce, sa nuotare e si sa arrampicare: se lo si incontra nel suo territorio può diventare molto aggressivo
LUPO GRIGIO È la specie di lupo più grande con zampe lunghissime: caccia in gruppo e ha una potenza di morso doppia rispetto al cane lupo
ORCA ASSASSINA Date le sue dimensioni e la dotazione di denti aguzzi, è considerato un animale pericoloso che non ha rivali nel mondo marino
LEONE SPECIALE CAMBIA COLORE CON IL CALORE Può pesare fino a 250 chilogrammi ed è un super predatore: riposa per 20 ore al giorno e fa affidamento sulle leonesse del suo branco per cacciare
PANTERA Si arrampica con facilità sugli alberi, è un’ottima nuotatrice e riesce a cacciare prede molto più grandi di lei
IPPOPOTAMO Ha un brutto carattere ed è molto territoriale. Nella sua bocca, dotata di zanne taglienti e aguzze, può sedere un uomo adulto
ELEFANTE È l’animale terrestre più grande del pianeta. La loro stazza e le lunghe zanne li rendono molto pericolosi
IENA È molto aggressiva e ha mascelle robuste. Ha un aspetto sgraziato perché le zampe anteriori sono più lunghe di quelle posteriori
COCCODRILLO ALBINO SPECIALE GLOW IN THE DARK Ha la pelle squamosa e corazzata, mandibole fortissime e denti aguzzi che si rinnovano continuamente. Vengono registrati più di 1000 attacchi l’anno contro le persone
TARANTOLA ORNATA Può arrivare fino a 25 centimetri di lunghezza. Per catturare le prede non usa la ragnatela ma preferisce tendere agguati e uccidere con il morso.
Collezionali tutti!
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 57 |
---|---|
ISSN | 977249989399900002 |
EAN | 9772499893999 |
Editore | Mignano S.r.l. Diffusione E... |
Distributore nazionale | Mignano S.r.l. Diffusione E... |
Periodicità | Trimestrale |
Data rilascio | 19/feb/2020 |