Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

25-04-1769 - La rivoluzione del motore - Alberto Luongo n. 64 - settimanale -159 pagine

Panoramica veloce

Giorni che hanno fatto la storia by La Gazzetta dello Sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- L'invenzione del motore a vapore è uno dei simboli più noti con cui viene identificata la Rivoluzione industriale, quel processo che, nell'Inghilterra del Settecento, segnò la nascita dell'economia moderna. Il brevetto che il suo inventore, lo scozzese James Watt, registrò nell'aprile del 1769, non deve, però, essere pensato come un fulmine a ciel sereno che da un giorno all'altro cambiò il mondo, ma piuttosto come la punta di un iceberg fatto di progressi secolari: la Rivoluzione scientifica seicentesca, la successiva applicazione dei suoi principi da parte degli ingegneri impegnati sul campo, i paralleli progressi dell'economia inglese, nonché la particolare attenzione maturata in Scozia per l'istruzione e la cultura, furono tutti fat- tori che contribuirono a plasmare una stagione le cui conseguenze si riflettono ancora sul nostro presente «COLORO CHE AMMIRANO LA CIVILTÀ MODERNA DI SOLITO LA IDENTIFICANO CON LA LOCOMOTIVA A VAPORE E IL TELEGRAFO ELETTRICO. COLORO I QUALI CAPISCONO LA LOCOMOTIVA A VAPORE E IL TELEGRAFO ELETTRICO PASSANO LA VITA NEL TENTATIVO DI SOSTITUIRLI CON QUALCOSA DI MEGLIO.>> GEORGE BERNARD SHAW

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 170
ISSN 977203959635930064
EAN 9772039596359
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale