La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Giugno 1894. Nello storico edificio della Sorbona va in scena il «Congresso internazionale di Parigi per il ristabilimento dei Giochi olimpici a organizzarlo è il barone francese Pierre de Coubertin. La sua idea è tanto semplice quanto rivoluzionaria: riportare in auge le Olimpiadi dell'antica Grecia riviste in chiave moderna. Partendo da un'acuta osservazione sulla parahola che lo sport sta conoscendo nella seconda metà dell'Ottocento e con particolare attenzione anche al suo valore pedagogico, de Coubertin sonda il movimento olimpico, imper- niato su valori quali il pacifismo e l'internazionalismo. Comincia così, fra alterne fortune, una storia lunga oltre un secolo e fatta di trionfi sacrifici ed entusiasmo, na arade suspensioni e rinvi causari da guerre e pandemie, atentati, boicultiggi e doping
- «L'IMPORTANTE DI QUESTE GARE NON È TANTO DI VINCERE, QUANTO DI PARTECIPARVI.>> BARONE PIERRE DE FREDY DE COUBERTIN
- «L'IMPORTANTE DI QUESTE GARE NON È TANTO DI VINCERE, QUANTO DI PARTECIPARVI.>> BARONE PIERRE DE FREDY DE COUBERTIN
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 205 |
---|---|
ISSN | 977203959635920024 |
EAN | 9772039596359 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 19/ago/2022 |
Arretrato | Sì |