La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Parigi, 27 maggio 1871. Sulla collina di Ménilmontant, la quiete del cimitero di Père-Lachaise è lacerata dalle urla e dal crepitio degli sparii. Tra le lapidi divorate dal tempo e dalla vegetazione si sta consumando l'ultima resistenza degli insorti della Comune contro le truppe regolari della Repubblica, che da una settimana stanno passando al setaccio i quartieri di Parigi per soffocare la ribellione. È una lotta accanita, senza quartiere e senza speranza. Quando gli ultimi irriducibili sono finalmente vinti, i soldati di Thiers uccidono sul posto i feriti e ammassano i superstiti contro una delle cinte del cimitero, fucilandoli. Oggi in quel luogo, divenuto in memoriam il Mur des fédérés, campeggia una lastra di marmo dedicata dux morts de la Communes: un epitaffio che consegna alle pagine della Storia il ricordo di una straordinaria vicenda politica e umana, a un tempo virtuosa e scellerata, esempio da imitare per alcuni e demone da esorcizzare per altri. «SE LA COMUNE FOSSE DISTRUTTA, LA LOTTA SAREBBE SOLO RIMANDATA. I PRINCIPI DELLA COMUNE SONO ETERNI E INDISTRUTTIBILI; SI PRESENTERANNO ANCORA E ANCORA FINCHÉ LA CLASSE LAVORATRICE NON SARÀ LIBERATA.>> KARL MARX
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 205 |
---|---|
ISSN | 977203959635930094 |
EAN | 9772039596359 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 22/dic/2023 |