La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- L'intesa che viene firmata il 17 settembre 1978 alla Casa Bianca fra il presidente USA Jimmy Carter, il premier israeliano Menachem Begin e il presidente egiziano Anwar al-Sadat viene accolta dal mondo con grande speranza. Dopo trent'anni segnati dalla guerra, Egitto e Israele si impegnano in un processo di pace che si tradurrà in un'intesa in grado di reggere la prova del tempo e che tuttora fa da riferimento nel rapporto fra i due Paesi. Con gli accordi di Camp David-la tenuta del presidente USA dove per tredici lunghissimi giorni si tenne il negoziato Israele restituisce all'Egitto il Sinai, occupato nel 1967 durante la Guerra dei sei giorni, e in cambio ottiene dall' Egitto il diritto di passaggio dal Canale di Suez per le proprie navi. Begin e Sadat riceveranno, per questo, il premio Nobel per la pace. Ma gli accordi lasciano aperta la questione palestinese, che alimenterà il conflitto in Medio Oriente fino ai giorni nostri. Lasciando una scia di sangue e di rancore che an- cora segna i rapporti in Terrasanta. <> MENACHEM BEGIN, PRIMO MINISTRO DELLO STATO DI ISRAELE E PREMIO NOBEL PER LA PACE
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 205 |
---|---|
ISSN | 977203959635930074 |
EAN | 9772039596359 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Data rilascio | 04/ago/2023 |