14-05-1948 - La nascita dello Stato di Israele - Ruth Migliara - n. 65- settimanale -158 pagine

Panoramica veloce

Giorni che hanno fatto la storia by La Gazzetta dello Sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Nel secondo Ottocento nasce il nazionalismo ebraico, mentre in Europa centrale e orientale gli ebrei sono sottoposti a gravi discriminazioni e rimangono esclusi dall'assimilazione. Quando a fine secolo il caso Dreyfus mostra come l'antisemitismo sia ormai un fenomeno diffuso, il movimento sionista ha il suo ufficiale atto di nascita grazie a Theodor Herzl. Inizia così la teorizzazione e la ricerca di uno Stato sovrano in cui gli ebrei possano trovare rifugio: con questa consapevolezza i primi coloni si muovono verso la Palestina. Dopo gli orrori delle persecuzioni naziste della Seconda guerra mondiale, il sogno si fa urgenza per molti leader sionisti e Ben Gurion avrà questo scopo quando proclamerà l'indipendenza dello Stato di Israele nel 1948. «ESILIATO DALLA PALESTINA, IL POPOLO GIUDAICO RIMASE A ESSA FEDELE IN TUTTI I PAESI DELLA SUA DISPERSIONE, NON CESSANDO MAI DI PREGARE E DI SPERARE PER IL RITORNO E PER LA RESTAURAZIONE DELLA PROPRIA LIBERTÀ NAZIONALE.>> DAVID BEN GURION

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 185
ISSN 977203959635930065
EAN 9772039596359
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale