01-11-1814 - Il congresso di Vienna - Marco Calabrese ed Emanuele Melilli- n. 38 - settimanale -159 pagine

Panoramica veloce

Giorni che hanno fatto la storia by La Gazzetta dello Sport

Guarda tutte le altre uscite

5,99 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Tra le note di un valzer e uno sguardo rubato alle dame della miglio- re aristocrazia europea, si tessono le fila del destino di tutta l'Europa, che cammina ancora tra le ceneri della fiammata rivoluzionaria e delle conquiste napoleoniche. È il novembre del 1814 quando a Vienna si aprono i nove mesi di trattative di un Congresso che si è portato appresso a lungo lo stigma della Restaurazione e della cultura reazionaria. Ma dietro lo stuolo di sovrani e principi rimessi a sedere sui loro troni e la sistematica ripartizione di popoli e territori, fa capolino una diplomazia equilibrata e riflessiva, capace di mettere da parte le armi e le guerre e approcciare un sistema innovativo per risolvere le controversie internazionali. Una lezione che non è stata mai più dimenticata ed è sopravvissuta fino a oggi. «IL PRIMO BISOGNO DELL'EUROPA, IL SUO PIÙ GRANDE INTERESSE, ERA DI BANDIRE LE DOTTRINE DELL'USURPAZIONE E DI RISUSCITARE I PRINCIPI DI LEGITTIMITÀ, SOLO RIMEDIO VALIDO PER TUTTI I MALI DA CUI ERA STATA COLPITA, E IL SOLO ATTO A PREVENIRNE IL RITORNO.>> C.M. DE TALLEYRAND

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 210
ISSN 977203959635920038
EAN 9772039596359
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Data rilascio 25/nov/2022