La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Se nell'immaginario comune la sigla NAR è inevitabilmente legata alla strage di Bologna del 2 agosto 1980, dal punto di vista storiografico il quadro appare decisamente più complesso. I NAR, infatti, nacquero proprio in contrapposizione allo stragismo che aveva caratterizzato i gruppi armati di destra che li avevano preceduti. Il contesto politico e sociale in cui i NAR operarono, il milieu socio-culturale in cui crebbero, il rapporto conflittuale che intrecciarono con gli apparati dello Stato, gli obiettivi che per- seguirono, la fascinazione per i movimenti sociali e per il '77 li resero qualcosa di radicalmente diverso dall'eversione nera di marca stragista e golpista.
- -NON ESISTE UN'ORGANIZZAZIONE UNICA, CON ORGANI DIRIGENTI, CON DEI CAPI, CON DELLE RIUNIONI PERIODICHE, CON DEI PROGRAMMI. NON ESISTE UN'ORGANIZZAZIONE NAR SIMILE ALLE BRIGATE ROSSE O A PRIMA LINEA. NON ESISTE NEPPURE UN LIVELLO MINIMO DI ORGANIZZAZIONE. OGNI GRUPPO FASCISTA ARMATO CHE SI FORMI ANCHE OCCASIONALMENTE PER UNA SOLA AZIONE PUÒ USARE LA SIGLA NAR." VALERIO FIORAVANTI)
- -NON ESISTE UN'ORGANIZZAZIONE UNICA, CON ORGANI DIRIGENTI, CON DEI CAPI, CON DELLE RIUNIONI PERIODICHE, CON DEI PROGRAMMI. NON ESISTE UN'ORGANIZZAZIONE NAR SIMILE ALLE BRIGATE ROSSE O A PRIMA LINEA. NON ESISTE NEPPURE UN LIVELLO MINIMO DI ORGANIZZAZIONE. OGNI GRUPPO FASCISTA ARMATO CHE SI FORMI ANCHE OCCASIONALMENTE PER UNA SOLA AZIONE PUÒ USARE LA SIGLA NAR." VALERIO FIORAVANTI)
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Condizioni | Nuovo |
---|---|
Peso in grammi | 200 |
ISSN | 977203959634230081 |
EAN | 9772039596342 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |
Argomento | Riviste |