La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- Giacomo Leopardi, poeta del "pessimismo", com'è sbrigativamente etichettato, ha unito in realtà, a questa visione del mondo, il desiderio di trovare un senso al deserto dell'esistenza umana, ricostruendolo ogni volta con la forza dirompente , perfino eversiva, delle sue poesie e della sua prosa. Le sue liriche aboliscono i confini fra poesia e filosofia, tra immaginazione e intelletto, sentimento e ragione, per trasformarsi in una forma di conoscenza, ma anche in strumento per muovere gli animi e invitarli all'azione. Ponendosi al di sopra delle mode letterarie, e al di là del suo tempo, hanno assunto un connotato universale che le rende - forse oggi ancor più di ieri - modernissime. Da qui, il fascino che esercitano tuttora sulle giovani generazioni che si preparano a fronteggiare il mondo. Margherita Centenari svolge attività di ricerca in Filologia italiana presso l'U- versità di Parma. I suoi interessi si concentrano prevalentemente nel campo della letteratura sette-ottocentesca e della fortura dell'antico in età moderna. E sta ta vincitrice del premio Giacomo Leopardi (XIII edizione), autrice dell'edizione commcntata Giao Leopud, on a Neto Olar alespota 1816-1817(Marsilio Venezia 2016) e di vari saggi dedicati al Leopandi filologo, traduttore e poeta.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Condizioni | Nuovo |
---|---|
Peso in grammi | 215 |
ISSN | 977814318445130052 |
EAN | 9778143184451 |
Editore | Mondadori Media Spa |
Distributore nazionale | Press-di Distr.stampa Mult.srl |
Periodicità | Settimanale |
Argomento | Varie Libri, Tascab. Raccolte |
Data rilascio | 21/mar/2023 |
Arretrato | Sì |