La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
Filippo II di Macedonia, la cui rilevanza storica è stata messa in ombra dalla leggendaria fiigura del figlio, Alessandro Magno, fu l'artefice di un'impresa straordinaria: convertì il regno di Macedonia, che nel IV secolo a.C. era considerato dal resto delle polis e degli Stati greci un territorio arretrato e popolato da barbari, nell apotenza egemone della Grecia. Un esercito temibile, basato su una brllante innovazione tattica, la cosiddetta falange macedone, casse ben fornite d'oro e argento grazie a un'accorta strategia militare di conquista e, soprattutto, un'autorità assoluta incarnata dallo stesso Filippo gettarono le basi di una potente Macedonia che con Alessandro Magno avrebbe raggiunto lo zenit della sua gloria.
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Condizioni | Nuovo |
---|---|
Peso in grammi | 380 |
ISSN | 977261168902800035 |
EAN | 9772611689028 |
Editore | Rba Italia Srl |
Distributore nazionale | Press-di Distr.stampa Mult.srl |
Periodicità | Quattordicinale |
Argomento | Storia |
Data rilascio | 08/lug/2020 |
Arretrato | Sì |