Ogni anno riscontriamo dei ritardi nelle consegne con spedizione Poste Italiane Piego di Libri tra novembre a febbraio, purtroppo non dipende da noi.

Grandangolo - Roma e l'età della Repubblica - n. 3 - settimanale - 167 pagine

Panoramica veloce

Le grandi opere del Corriere della sera

Guarda tutte le altre uscite

6,90 €

Disponibilità: Esaurito


Avvisami se torna disponibile su questa mail:

Descrizione

Dettagli

- Che cosa fece sì che un piccolo insediamento sul Tevere si espandesse al punto da diventare potenza egemone del Mediterraneo e poi di tutta l'Europa occidentale, dell'Africa settentrionale e del Vicino Oriente? Gli storici continuano a interrogarsi sui fattori che portarono Roma a diventare la grande potenza che fu. Il periodo che va dalla fine della monarchia dei Sette Re (509 a.C.) alla metà del II secolo a.C. segna non solo la sua grande espansione nel Mediterraneo, ma anche l'apogeo della Repubblica, una forma di governo unica nella sua struttura e nella sua costituzione. La coesione politica in- terna fu poi favorita dal buon operato di alcuni leader militari, come Scipione l'Africano, il vincitore di Annibale, che seppe prevalere in terra e per mare, in nome di quei valori della Romanitas (l'eroismo, il senso dello Stato, la religiosità etica, il rispetto degli antichi costumi, la lealtà verso il prossimo, la pa- tria e le istituzioni) che garantirono la continuità nel governo e nelle imprese belliche.
Lorenzo Gagliardi è professore associato di Diritto romano all'Università Statale di Milano. Insegna inoltre all'Università Bocconi di Milano e dal 2016 è visiting professor all'Université Paris Cité. Ha insegnato all'Università di Bergamo e alla Liuc di Castellanza. Ha tenuto conferenze in varie istituzioni estere, tra le quali l'Univer sità di San Paolo, l'Accademia delle Scienze d'Israele a Gerusalemme e la Harvard Law School. Laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, ha completato la sua formazione in altre università, tra cui quelle di Berkeley e di Salisburgo, Con Giuffrè ha pubblicatos Decemviri e centumviri, 2002, Mobilità e integrazione delle persone nei centri cittadini romani, 2006, Cesare, Pompeo e la loca per le magistrature, 2011: Studi sulla legizcimazione alla querela inofficiosi testamenti in diritto romano e zanin, 2017. E autore di oltre cinquanta saggi su argomenti di storia e di diritto dei Greci e dei Romani.

Dettagli aggiuntivi

Dettagli aggiuntivi

Peso in grammi 170
ISSN 977182445812430003
EAN 9771824458124
Editore Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm
Distributore nazionale M-dis Distribuzione Media Spa
Periodicità Settimanale
Data rilascio 08/giu/2023