La prima edicola online d'Italia.
Descrizione
Dettagli
- In poco più di 150 anni, tra il V e il IV secolo a.C., l'età classica della Grecia gettò le basi della civiltà occidentale: la nascita della democrazia rivoluzionò i rapporti tra i cittadini e il potere, creando il concetto di partecipazione alla vita pubblica; la letteratura, la drammaturgia, l'arte stabilirono i canoni artistici ed espressivi del mondo della cultura e il ruolo degli intellettuali all'interno della società civile; nacque la filosofia, che per la prima volta nella storia insegnava a indagare le profondità dell'animo umano. Il centro di irradiazione di questa civiltà era l'Atene di Pericle, l'aristocratico che volle dare agli strati più bassi della cittadinanza ateniese maggiore giustizia sociale e la cui politica estera contribui allo scoppio della Guerra del Peloponneso, il conflitto che avrebbe segnato il declino di Atene e della Grecia intera. Cinzia Bearzot insegna Storia greca all'Università Cattolica di Milano. È autrice di diverse monografie, tra le quali Come si abbatte una democrazia. Tecutched colpo di stato nell'Atene amica (Laserza. Roma-Bari 2013) e Suriografia greca. Un'introduzione (il Mulino, Bologna 2022). Ha pubblicato oltre duecento saggi minori su diversi temi di storia politica e istituzionale del mondo greco e di storia della s antica. E direttore della rivista Egalogi e della collana "Quaderni di Erga/Logai".
Dettagli aggiuntivi
Dettagli aggiuntivi
Peso in grammi | 160 |
---|---|
ISSN | 977182445812430001 |
EAN | 9771824458124 |
Editore | Rcs Mediagroup Spa - Quot.tm |
Distributore nazionale | M-dis Distribuzione Media Spa |
Periodicità | Settimanale |